COLLABORARE

Il fronte del dolore è così vasto.

Milioni di persone muoiono ogni anno di fame, o di malattie che si curerebbero con pochi euro; bambini abusati, ceduti come oggetti nel più vergognoso dei commerci; malattie terrificanti di cui non conosciamo la cura, perché affliggono solo pochi di noi, o solo i più poveri di noi; ragazzini costretti a combattere guerre per conto terzi, migliaia nei paesi africani, centinaia in molte nostre città, poi lo sfruttamento dissennato delle risorse, che mette a rischio tutti noi e la vita stessa sul pianeta…

La messe è molta, gli operai sono pochi e ognuno sceglie la sua trincea in questo sterminato campo di battaglia: non sapevamo curare malattie, né cucinare.

Sapevamo solo camminare, e, camminando, aprire cammino.

La nostra trincea è stata e sarà tentare di offrire a chi ne ha bisogno un periodo di riflessione, di “deserto”, di silenzio, di ascolto.

Camminare pulisce la mente e il cuore. Sperimentare la condizione del viandante, esposto al sole, alla pioggia, alla polvere della strada, può aumentare la consapevolezza di ognuno; aiuta a sentirsi quello che siamo, parti di un tutto, schegge di Dio sparpagliate nell’universo infinito.

Una goccia nel mare, certo, non pretendiamo di fare di più.

Se pensi, che tra tante ottime cause, la nostra valga anch’essa la pena di essere sostenuta, puoi fare una piccola donazione sul conto

IT 34 N 05704 38280 000000004775 (BIC: BPSPIT3S)

intestato a Il Cammino degli Angeli

Altrimenti, sinceramente, una donazione ai tanti che si battono, in altre trincee, per rendere questo mondo un po’ meno simile all’inferno, ci sarà ugualmente gradita.

In particolare, se sei un cittadino italiano, e paghi le tasse, ci farebbe molto piacere destinassi il 5 x mille all’Associazione Seconda Stella a Destra ONLUS (il codice è 91033000547) che lavora per dare dignità – non meno che assistenza – a tanti bambini, in Umbria, “invisibili” per i servizi sociali. Seconda Stella a Destra è su Facebook https://www.facebook.com/ssd2012?fref=ts

COLLABORARE

Ci sono molti modi per collaborare allo sviluppo del Cammino degli Angeli. Queste sono solo alcune delle attività cui ti potresti dedicare:

  •     darci una mano alla manutenzione dei tratti che rinselvatichiscono più facilmente;
  •     aiutarci a costruire cavalconi sui guadi;
  •     organizzare serate di presentazione del Cammino;
  •     metterci in contatto con Enti che possano aiutarci a reperire fondi;
  •     metterci in contatto con Associazioni che possano essere interessate a collaborare;
  •     collaborare per organizzare un piccolo evento di accoglienza dei pellegrini al prossimo passaggio;
  •     inviare e-mail per invitare gli amici a guardare questo sito;
  •     linkare questo sito al proprio;
  •     aiutarci a promuovere a livello di stampa il Cammino;

Se fai parte di un’associazione, di un gruppo scout, di un gruppo escursionistico la cui area di attività o la cui sede è sita lungo il Cammino, e se questo organismo non ha, come il nostro, finalità lucrative, puoi aderire quale socio all’Associazione e partecipare direttamente alle decisioni da prendere. Come avrai compreso leggendo le pagine dedicate al “progetto”, l’Associazione è aperta a tutti e, in particolar modo, sono ben accetti tutti quei soggetti che operano nei territori che il Cammino attraversa.
Vai alla sezione aderire per sapere come presentare la richiesta di adesione.